imagealt

Concorso Unesco “Borghi e Cammini d’Umbria: un viaggio tra i saperi e i sapori”

Esperienze autentiche e modelli sostenibili per il turismo lento nei borghi umbri

Anche quest’anno, l’Istituto Alberghiero di Assisi è protagonista di un’iniziativa che unisce formazione, territorio e sostenibilità: prende il via una nuova edizione del concorso “Borghi e Cammini d’Umbria: un viaggio tra i saperi e i sapori”, rivolto alle studentesse e agli studenti delle classi quarte e quinte degli indirizzi Enogastronomia, Pasticceria, Sala e Vendite.

Il progetto, che si ispira agli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, rappresenta un’importante occasione formativa per i giovani, offrendo loro l’opportunità di conoscere da vicino borghi, cammini e tradizioni dell’Umbria, in un percorso che unisce cultura, gastronomia, rispetto dell’ambiente e consapevolezza sociale.

Le attività previste comprendono visite agli ambienti di produzione delle eccellenze gastronomiche locali, momenti di approfondimento sui mestieri tradizionali e laboratori pratici in cui gli studenti saranno chiamati a preparare piatti e curare abbinamenti con prodotti tipici. Il cibo, in questo contesto, diventa veicolo di valori profondi: promozione di stili di vita sani, tutela del paesaggio, valorizzazione del patrimonio culturale e occasione di scambio tra culture.

L’iniziativa è promossa dal Club per l’UNESCO di Foligno e Valle del Clitunno, che ha già sostenuto il concorso in ben 13 edizioni precedenti a partire dall’anno scolastico 2008/2009. L’Istituto Alberghiero di Assisi, parte della Rete delle Scuole Associate all’UNESCO dal 2006, conferma così il proprio impegno nella formazione delle nuove generazioni alla cittadinanza attiva, al rispetto dell’ambiente e alla valorizzazione del territorio. Un ringraziamento particolare alla prof.ssa Patrizia Proietti che da anni, insieme al suo team, organizza l'evento.

unes

XIV Concorso Enogastronomico – Un Successo 

Sabato 24 maggio 2025 si è tenuta, presso i laboratori e la sede dell’Istituto Alberghiero di Assisi, la finale del XIV Concorso Enogastronomico, che ha visto protagonisti gli studenti delle classi quarte e quinte. Il tema di quest'anno, “Borghi e Cammini d’Umbria: Un viaggio tra i saperi e i sapori”, ha ispirato i partecipanti a creare piatti che raccontassero il territorio attraverso ingredienti, tradizioni e innovazione.

Gli allievi si sono sfidati ai fornelli dimostrando competenze tecniche, creatività e una profonda conoscenza del patrimonio enogastronomico umbro. I risultati sono stati strepitosi e hanno riscosso il plauso della giuria altamente qualificata presente all’evento.

La manifestazione si è conclusa con la premiazione dei vincitori, seguita da una degustazione di prelibatezze regionali abbinate a vini e birre artigianali umbre, preparate dagli studenti e dai docenti dell’Istituto.

L’evento, patrocinato da numerosi enti e associazioni, ha rappresentato un’importante occasione di crescita formativa per gli studenti e ha confermato ancora una volta il ruolo centrale dell’Istituto Alberghiero di Assisi nella valorizzazione delle eccellenze del territorio.

🏆 1° Classificato
Gabriele Gorgoni (5B Eno) & Michele Basile (5A SSV)
🍽 Piccione con erbette spontanee e carciofino su purea di cicerchie
🍷 Vino abbinato: Greghetto Rosso Umbria IGT


🥈 2° Classificati
Simone Xu (4B Eno) & Emily Robayo (4B SSV)
🍽 Panpepato
🍷 Vino abbinato: Villa Fidelia Passito IGT


🥉 3° Classificati - ex aequo
Andrea Cicogna (4B Eno) & Martina Maese (4A SSV)
🍽 Tagliolini con coniglio, finocchietto e ricotta affumicata
🍷 Vino abbinato: Trebbiano Spoletino DOC

Andrea Colotta (4B SSV) & Cesare Tata (4A SSV)
🍽 Farrotto con coniglio alla cacciatora
🍺 Birra abbinata: Beerbona – la nostra bière blanche

1unune33

Pubblicato il 14-05-2025 da ALDO GIUSEPPE GERACI