I nostri studenti a NextAIgen Napoli. Un’esperienza straordinaria di innovazione, etica e futuro
Dal 9 all’13 ottobre, una delegazione di studenti selezionati per i loro brillanti risultati scolastici — Mchaouri Houria, Meschini Giulia, Gabriel Canfarini e Gabriele Castronari — ha rappresentato la nostra scuola all’evento NextAIgen, tenutosi a Napoli e dedicato all’Intelligenza Artificiale e al suo impatto sul mondo della scuola e della società.
Ad accompagnare la delegazione è stato il prof. Aldo Geraci, che ha partecipato anch’egli ai cinque giorni di lavori, prendendo parte a seminari, incontri e laboratori operativi dedicati all’integrazione dell’IA nei percorsi educativi e all’uso consapevole delle tecnologie digitali nella didattica.
L’iniziativa ha riunito migliaia di studenti provenienti da scuole di tutta Italia, creando un vero e proprio laboratorio nazionale di idee, innovazione e confronto. I partecipanti hanno vissuto cinque giornate intense tra attività formative, momenti di riflessione e workshop dedicati ai diversi ambiti di applicazione dell’intelligenza artificiale.
Durante i laboratori, i nostri studenti hanno avuto l’opportunità di approfondire non solo gli aspetti tecnici e pratici dell’IA, ma anche le dimensioni etiche e sociali legate al suo utilizzo: come può entrare a scuola in modo responsabile? Quali valori deve trasmettere per diventare uno strumento di crescita e inclusione?
Un riconoscimento speciale va alla nostra Houria Mchaouri, che ha fatto parte di un gruppo di lavoro composto da altri undici studenti provenienti da diverse regioni italiane. Il team ha elaborato una proposta progettuale innovativa, che è stata selezionata come la migliore tra oltre 60 presentate durante l’evento, ottenendo così un riconoscimento ufficiale da parte della giuria di NextAIgen.
Grazie a questo straordinario risultato, Houria e la sua squadra rappresenteranno la scuola italiana al prossimo evento internazionale FutureAI, un’importante occasione di confronto e crescita a livello globale.
Siamo orgogliosi dei nostri studenti, che con impegno, curiosità e spirito di collaborazione hanno portato in alto il nome della nostra scuola, dimostrando che il futuro dell’educazione passa attraverso la conoscenza, la responsabilità e l’innovazione.
Pubblicato il 14-10-2025 da ALDO GIUSEPPE GERACI