imagealt

Incontro di accoglienza per i genitori dei nuovi allievi

Ieri 20 settembre, nell’aula magna dell’Istituto Alberghiero di Assisi – sede di Santa Maria degli Angeli – si è svolto un partecipato incontro con i genitori dei nuovi allievi, organizzato nell’ambito delle iniziative di accoglienza e inserimento degli studenti che hanno scelto il nostro istituto.

La dirigente scolastica Stefania Tarini ha salutato e accolto le famiglie, mai così numerose, illustrando le caratteristiche della scuola e sottolineando l’importanza di un dialogo costante e costruttivo tra scuola e genitori, entrambi protagonisti attivi del percorso di crescita e formazione dei ragazzi.

Nel corso della mattinata, insieme al team accoglienza guidato dalle docenti Licia Bruognolo e Claudia Apostolico, sono state presentate le nuove disposizioni normative relative all’uso degli smartphone e le iniziative per la prevenzione e il contrasto di ogni forma di bullismo.

La giornata è stata arricchita dagli interventi di alcuni ex studenti diplomati con il massimo dei voti, del direttore del Brufani Hotel Stefano Chiesa e di altri ospiti. Momento particolarmente emozionante è stato il collegamento con Tokyo, dove una brigata guidata dalla prof.ssa Giovanna Gagliardi sta offrendo un apprezzato servizio di ristorazione presso Casa Atletica Italiana in occasione dei Mondiali di Atletica Leggera. Suggestivo anche il collegamento con San Vito Lo Capo, dove la prof.ssa Giulia Ciancaleoni, insieme a una sua studentessa, sta partecipando al concorso internazionale Cous Cous Fest.

Proprio durante l’incontro è giunta anche la splendida notizia della vittoria della nostra studentessa Nicoletta Celac, proclamata campionessa italiana.

L’evento si è concluso in un clima di festa: ogni famiglia ha portato dolci e salati da condividere, trasformando la sala ristorante in uno spazio di convivialità e amicizia, dove tutti hanno potuto gustare un ricco e variegato brunch servito con professionalità dagli studenti della nostra scuola in perfetta livrea.

Pubblicato il 21-09-2025 da ALDO GIUSEPPE GERACI