imagealt

Google Workspace for Education

Applicazione cloud dedicata alla comunicazione e alla collaborazione in ambiente scolastico.

Cos'è

L’Istituto ha ampliato i propri spazi di insegnamento/apprendimento online con la piattaforma Google Workspace for Education (ex Google Suite for Education), costituita da un insieme di applicazioni cloud dedicate alla comunicazione ed alla collaborazione in ambiente scolastico al fine di facilitare, sostenere e motivare l’apprendimento attraverso le nuove tecnologie.

Tutti i docenti del nostro Istituto, il personale della scuola e gli studenti, secondo le indicazioni e le regole previste dal Regolamento d’utilizzo di Google Workspace for Education, sono forniti di un account personale gratuito, con nome utente e password per l’accesso alle applicazioni Google.

È stato grazie al ventaglio di applicativi offerti da Google che l’Istituto e i suoi docenti hanno potuto attuare le azioni di Didattica a Distanza durante l’emergenza pandemica nella seconda parte dell’a.s. 2019/2020 e nell’a.s. 2020/2021 ed è sempre attraverso Google Workspace, coadiuvato dal registro elettronico Classeviva Spaggiari, che sono organizzate le azioni relative alla DDI (didattica digitale integrata) come previsto dal D.M. 7 agosto 2020, n° 89 “Adozione delle linee guida sulla Didattica Digitale Integrata” di cui al Decreto del Ministro dell’Istruzione 26 giugno 2020 n° 39.

Con Google Workspace, i Docenti possono creare e gestire classi e gruppi virtuali, realizzare e gestire compiti e attività in ogni fase di lavoro (assegnazione, consegna, correzione, restituzione), erogare schede di ripasso e rinforzo seguite da esercizi ad hoc specifici in base alle difficoltà dei singoli studenti. Ciò permette di migliorare la comunicazione e la collaborazione tra insegnanti e studenti e tra gli studenti stessi.

Nello spazio protetto della piattaforma Google Workspace è possibile comunicare in tempo reale via chat o attraverso video–comunicazioni, organizzare videoconferenze e riunioni.

Il Regolamento d’utilizzo disciplina l’uso della piattaforma “Google Workspace for Education (ex G-Suite)” e si applica a tutti gli utenti titolari di un account – docenti, studenti e personale A.T.A.- e la sua accettazione è condizione necessaria per l’attivazione e l’utilizzo dell’account.

Come si accede al servizio

Per accedere al servizio è possibile collegarsi al link di seguito indicato.

Clicca qui

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

Servizio dedicato alla comunicazione e alla collaborazione in ambiente scolastico.

Utilizzare le credenziali dell'account fornite dalla segreteria scolastica.

Tempi e scadenze

L'utilizzo del servizio non prevede scadenze.

Contatti

Tel: 075.81.30.54

Tel: 075.81.20.87

Email: pgrh02000b@istruzione.it

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

La “Suite”, rivolta a docenti ed alunni della scuola, è costituita da un insieme di applicazioni. Le principali sono: la posta elettronica, i documenti condivisi (Google Drive), il Calendario e Google Classroom (classi virtuali).

Le funzionalità sono le stesse, praticamente identiche a quelle degli account Gmail di tipo privato (a parte Google Classroom), ma la grande differenza è nelle condizioni d’uso: per le G Suite for Education la proprietà dei dati rimane in capo all’utente, con totale protezione della privacy e priva di pubblicità, mentre per gli account privati le possibilità di “intromissione” da parte di Google sono numerose.

In accordo con le linee guida del Piano Nazionale per Scuola Digitale, il nostro Istituto ha creato un dominio@alberghieroassisi.eu associato alla piattaforma G Suite for Education

Gli studenti che ne faranno richiesta riceveranno un account personale gratuito con nome utente e password per l’accesso alle applicazioni Google di cui potranno usufruire fino al termine del loro percorso scolastico nel nostro Istituto.

 

Il nome utente sarà così formato: nome.cognome@alberghieroassisi.eu

 Nel caso di due o più nomi si dovrà digitare solo il primo, mentre nel caso della presenza nel proprio nome o cognome di lettere accentate o dell’apostrofo, si dovrà scriverli privi di accento, senza apostrofo e spazi.

L’account G Suite for Education è attivato anche per tutti i docenti dell’Istituto nel dominio @alberghieroassisi.eu

Le applicazioni Google Education consentono di gestire in modo efficace il flusso informativo dell’intero istituto, attraverso quattro strumenti principali:

  1. la Posta Elettronica,
  2. il Calendario, 
  3. la Gestione Documenti (Drive)
  4. Google Classroom.  In particolare queste ultime costituiscono un ambiente cloud sicuro, progettato per stimolare in modo specifico gli apprendimenti, per aiutare gli insegnanti a creare e raccogliere i materiali didattici, compiti senza ricorrere a supporti cartacei e per fornire materiali di studio e di riflessione, anche nella prospettiva della flipped classroom.

Le applicazioni Google consentono inoltre la gestione di documenti personali (documenti di testo, fogli elettronici, presentazioni) condivisibili con altri colleghi e alunni.

Queste sono tutte “applicazioni web” o “cloud”, accessibili cioè mediante un semplice browser, senza necessità di installare alcun software sui computer personali.

La piattaforma G Suite for Education, non include annunci promozionali, non utilizza mai i contenuti o i dati degli studenti a fini pubblicitari. Essa inoltre ha un valore fortemente inclusivo, in quanto consente agli studenti di imparare a lavorare in modo collaborativo e condiviso.

Allo scopo di aumentare ulteriormente il livello di sicurezza e di privacy degli account personali, OCCORRE MODIFICARE la password iniziale fornita dall’Istituto in fase di attivazione dell’account. 

Si ricorda che essendo l’account strettamente personale, la password non potrà essere ceduta a terzi e dovrà essere accuratamente conservata.

 

RICHIESTA CREDENZIALI D'ACCESSO

 Per richiedere le credenziali d'accesso scrivere per email agli amministratori di seguito indicati:

il login nome.cognome@alberghieroassisi.eu e la password arriverà sull'indirizzo di posta da cui è partita la richiesta.

aldo.geraci@alberghieroassisi.eu

gabriele.rio@alberghieroassisi.eu

gina.lipparelli@alberghieroassisi.eu

antonella.esposito@alberghieroassisi.eu

enrico.carini@alberghieroassisi.eu

benedetta.barbetta@alberghieroassisi.eu

leonardo.fiorettti@alberghieroassisi.eu

maria.castellani@alberghieroassisi.eu

 

Gli amministratori hanno facoltà di controllare che gli utenti utilizzino il proprio account per usi esclusivamente didattici. In caso di attività anomale, l’account potrà essere in ogni momento bloccato o revocato.

·         La G Suite for Education è descritta nel dettaglio nella pagina dei prodotti Education (https://www.google.it/edu)

·         Per ulteriori informazioni, è disponibile una pagina aggiuntiva di Domande frequenti (FAQ) su privacy e sicurezza (https://support.google.com).

Tramite i loro account G Suite for Education, gli studenti possono accedere e utilizzare i seguenti “Servizi principali” offerti da Google e descritti all’indirizzo https://gsuite.google.com/terms/user_features.html

·         Gmail

·         Calendar

·         Classroom

·         Contatti

·         Drive

·         Documenti 

·         Moduli 

·         Gruppi

·         Keep

·         Fogli 

·         Sites

·         Presentazioni

·         Talk/Hangouts 

·         Vault

·         YouTube, Blogger, Google Maps.

A cosa serve

Il servizio è utile ai fini della collaborazione in ambiente scolastico per facilitare, sostenere e motivare l’apprendimento attraverso le nuove tecnologie.

Descrizione breve

Uno strumento utile ed efficace per studenti e personale scolastico.

Tag pagina: Servizi