"Il ristorante dei ragazzi"
UN GRANDE SUCCESSO - LA PROVA NUMERO 1 DI UN PROGETTO CHE CONTINUERÀ
Una giornata speciale ha illuminato la sala ristorante dell'Istituto Alberghiero di Assisi, dove si è tenuta l'inaugurazione del "Ristorante dei Ragazzi". Un evento unico e conviviale, concepito come un'esercitazione didattica speciale, che ha visto protagonisti gli studenti della classe 2^B.
I giovani allievi hanno avuto l'opportunità di mettere alla prova le loro competenze in un contesto autentico, invitando i propri familiari – genitori, nonni, fratelli, sorelle, amici e i propri insegnanti – per dimostrare il loro talento e la loro passione per il settore alberghiero. L'evento ha rappresentato anche un momento significativo per gli studenti, che proprio in questi giorni sono chiamati a scegliere l'indirizzo di specializzazione che frequenteranno dal terzo al quinto anno, dovendo scegliere al termine della seconda classe tra la specializzazione in cucina, pasticceria, sala bar e accoglienza turistica.
Quale miglior occasione, dunque, per esibirsi davanti ai propri cari e permettere un confronto diretto sulle future scelte scolastiche e professionali?
Il menù dell'evento è stato realizzato con il supporto dei docenti: in cucina e pasticceria con la guida dei professori Francesca Ravalli e Nello Baldelli, in sala sotto la direzione della prof.ssa Claudia Apostolico e per l'accoglienza con la supervisione della prof.ssa Francesca Galli.
La proposta gastronomica è stata un omaggio alla tradizione culinaria umbra, deliziando gli ospiti con:
- Entrée: arvoltolo al rosmarino, supplì e bruschetta al cavolfiore;
- Primo piatto: tortino di polenta al ragù di spuntature, dal sapore intenso e avvolgente;
- Secondo piatto: faraona in salmì con patate al forno fragranti e deliziose, accompagnate da erba di campo ripassata;
- Dessert: zuppa inglese della migliore tradizione umbra e una selezione di dolcetti secchi preparati dai giovani pasticceri, il tutto accompagnato da un pregiato passito locale.
L'entusiasmo e la partecipazione emotiva dei genitori sono stati palpabili per tutto il pranzo, con scroscianti applausi ad ogni portata presentata e spiegata dagli stessi studenti. Un'esperienza che ha lasciato il segno, dimostrando come la formazione alberghiera non sia solo un percorso scolastico, ma una vera e propria passione che prende vita tra i fornelli, nelle sale e nell’arte dell’ospitalità. In fondo si mette in scena la bellezza e la gioia declinate entrambe in tutte le loro variegate forme. Complimenti, ragazzi!!