Progetto ERASMUS in Costa Azzurra
Un gruppo di 16 studenti appartenenti alle classi quinte dei corsi di Enogastronomia, Sala e Vendita e Accoglienza Turistica accompagnati dai docenti Noris Ciani e Miranda Forte , ha partecipato ad una mobilità Erasmus di 15 giorni che ha avuto luogo a Nizza in Francia dal 3 al 17 febbraio. L’esperienza è stata estremamente formativa , utile a migliorare competenze linguistiche e ad entrare in contatto con un’altra cultura ma soprattutto molto professionalizzante . La trasferta è risultata ricca di impegni sia a carattere professionale che di tipo più strettamente culturale .
Gli studenti hanno potuto visitare strutture ricettive di varia tipologia (hotel, ristoranti) e di diverso livello includendo strutture di lusso come l’Hotel Royal Riviera di Saint-Jean-Cap- Ferrat e l’Hotel Boscolo a Nizza. Essi hanno anche visitato un Istituto alberghiero della città, il Lycée Hôtelier Jeanne et Paul Augier.
La compagine è stata inoltre accolta presso la sede della Camera di Commercio Italiana, nella sede dell’UPE 06 sorta di locale Confindustria e Confcommercio e non per ultimo, ufficialmente dal Console Italiano a Nizza presso la sede consolare . Alunni e docenti sono stati anche ospitati dallo Chef Agostino Coppola presso la sede dell’Associazione Cuochi italiani in Francia ed alcuni di loro hanno partecipato ad un Atelier de cuisine. Il gruppo ha visitato la tenuta di produzione vitivinicola Château de Crémat, il punto vendita e il laboratorio di Pasta Piemonte di Mentone dove si producono ravioli con ripieno a base di limoni IGP di Mentone e un antico frantoio che mantiene una produzione tradizionale dalla seconda metà dell’Ottocento, il frantoio Alziari di Nizza. Il tutto è stato accompagnato da visite di tipo più culturale a musei e altri luoghi di interesse storico-artistico a Nizza e da uscite in località limitrofe come Menton, Eze village, Monaco, Montecarlo.