Milano - L’Istituto Alberghiero Assisi al summit Next Generation AI
L’Intelligenza Artificiale è una delle maggiori sfide per il futuro dell’istruzione. Per approfondirne le applicazioni, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha organizzato il Next Generation AI, evento nazionale tenutosi a Milano dal 31 gennaio al 3 febbraio 2025, con 1.500 partecipanti tra studenti e docenti, 24 sessioni e 40 gruppi di lavoro.
L'Istituto Alberghiero Assisi ha partecipato all’evento con gli studenti Giorgia Fabbri, Sara Benedetti, Gabriele Acciari e Marco Poggioni, guidati dal prof. Aldo Geraci. Durante il summit, hanno preso parte a laboratori con esperti internazionali, approfondendo le opportunità, le sfide e le implicazioni etiche dell’IA nel settore educativo e nel mondo del lavoro. A chiusura dei lavori, il ministro Giuseppe Valditara ha sottolineato l'importanza di rendere l’Italia protagonista della rivoluzione tecnologica, citando i primi progetti pilota in Calabria, Lombardia, Lazio e Toscana.
Tra le idee più innovative presentate spicca AI Curiosity Lab, progetto promosso dal gruppo di Giorgia Fabbri. L’iniziativa prevede laboratori itineranti nelle scuole per dimostrare come l’IA possa essere uno strumento per stimolare creatività e pensiero critico. Tra le proposte: workshop di scrittura collaborativa tra studenti e IA e dibattiti interattivi su temi di attualità, dimostrando come l’intelligenza artificiale possa supportare l’apprendimento senza sostituire il ragionamento umano.